Come spiegato all’interno del nostro articolo dedicato all’importanza delle impermeabilizzazioni è assolutamente fondamentale rendere impermeabile un materiale oppure una struttura all’interno delle abitazioni o di edifici industriali proteggendoli da infiltrazioni, dall’umidità e prevenendo l’insorgenza di muffe o di altri problemi di questo tipo.

Proprio per la sua importanza, si dimostra altrettanto essenziale la realizzazione di una polizza a garanzia delle impermeabilizzazioni effettuate. Andiamo a scoprire insieme di che cosa si tratta e perché si dimostra così importante.

La polizza postuma decennale per le impermeabilizzazioni: cos’è e come funziona

La polizza decennale postuma in generale è quella tipologia di assicurazione che va a coprire i danni materiali causati dalla rovina parziale o totale di un immobile. La decennale postuma è rivolta a tutti coloro che hanno la necessità di assicurare un immobile per un periodo di dieci anni partendo dal momento in cui terminano i lavori.

Nel dettaglio, la polizza postuma decennale per le impermeabilizzazioni vuole garantire nell’arco di dieci anni le impermeabilizzazioni effettuate sull’immobile ripristinandole parzialmente o totalmente nel momento in cui si rovinano oppure effettuando un risarcimento delle spese di rimozione o di rimpiazzo dei punti in cui si sono eventualmente deteriorate.

Noi di Milano Asfalti desideriamo che ogni nostro cliente sia sereno non solo per la realizzazione delle impermeabilizzazioni ma anche per la salvaguardia dei lavori effettuati, garantendo al cliente stesso un certo vantaggio economico nel caso in cui si verifichino imprevisti e una certa rapidità durante l’intervento per ogni situazione: ecco perché è così importante ottenere una polizza decennale postuma sulle impermeabilizzazioni.

Le impermeabilizzazioni: come devono essere per soddisfare una garanzia

Per ottenere una polizza decennale di questo tipo è necessario soddisfare determinati requisiti che Milano Asfalti rispetta interamente e condivide.

Secondo la Norma UNI 11540, infatti, le impermeabilizzazioni per essere garantite devono essere definite da un ODI (un organismo di verifica certificato) “conformi alla regola d’arte” e quindi “garantibili e se richiesto anche assicurabili”; per esserlo, quindi, devono rispettare sette requisiti essenziali:

La fattibilità: l’impermeabilizzazione deve essere realizzabile da operatori specializzati;
La funzionalità: l’impermeabilizzazione deve essere in grado di assolvere alla funzione per la quale è stata progettata;
La continuità: il sistema impermeabile deve resistere a sollecitazioni termiche, fisiche e chimiche prodotte dall’ambiente esterno;
La durabilità: il sistema impermeabile deve essere progettato e realizzato in modo corretto e con i prodotti idonei;
L’accessibilità e la manutenibilità: il sistema di copertura deve essere accessibile per poter esercitare i controlli e le operazioni di manutenzione ordinaria programmata, previsti sempre all’interno della Norma UNI 11540.

Milano Asfalti: un team specializzato e garantito

Disponiamo di un team specializzato competente e professionale che si occupa di coperture per edifici da oltre trent’anni; ecco perché, come precedentemente accennato, Milano Asfalti risponde a tutti i requisiti per realizzare un’impermeabilizzazione duratura e di grandissima qualità che può essere garantita attraverso una polizza.

Affidati alla nostra esperienza e scrivici o contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti e sul nostro servizio.

Contattaci

WhatsApp chat