Per assicurare il successo e la funzionalità a lungo termine di una copertura a verde, è estremamente importante avere un sistema di impermeabilizzazione green roof efficace. In particolare, il manto impermeabile sintetico deve soddisfare requisiti fondamentali specifici per garantire le prestazioni necessarie e adeguate nel tempo.

La caratteristiche principali del manto green roof

Il manto impermeabile sintetico utilizzato per le coperture a verde pensile deve essere in grado di sopportare i carichi permanenti e accidentali previsti, così come gli urti e i danneggiamenti accidentali che possono verificarsi durante la costruzione e l’utilizzo della copertura. Per valutare la resistenza meccanica, si possono fare riferimento a due test specifici: il test di determinazione della resistenza al carico statico secondo la norma UNI EN 12730 e il test di determinazione della resistenza all’urto secondo la norma UNI EN 12691.

Inoltre, il manto deve presentare un’ottima piegabilità a basse temperature, che è un indicatore di qualità del materiale sintetico. Questa caratteristica è importante per garantire la flessibilità del manto anche in condizioni climatiche rigide. È fondamentale che sia resistente all’invecchiamento e abbia una lunga durata nel tempo per garantire la funzionalità del sistema impermeabile per molti decenni. Per valutare la resistenza all’invecchiamento, si può fare riferimento al test di invecchiamento artificiale tramite esposizione combinata di lunga durata alle radiazioni UV, alla temperatura elevata e all’acqua secondo la norma UNI EN 1297.

Il manto deve essere facilmente lavorabile e saldabile per poter rivestire in modo sicuro anche forme complesse e dettagli articolati presenti sulle coperture. La resistenza della saldatura è importante, pertanto si possono fare riferimento a due test specifici: il test di resistenza alla pelatura delle saldature secondo la norma UNI EN 12316-2 e il test di resistenza al taglio delle saldature secondo la norma UNI EN 12317-2.

Il rispetto dei requisiti garantiscono qualità, resistenza e conformità delle coperture

Il manto impermeabile sintetico utilizzato per le coperture green roof deve rispettare diversi requisiti e condizioni come indicato nella Norma UNI EN 13956. La norma stabilisce i punti di riferimento e le condizioni di prova che devono essere superate per ottenere il certificato di conformità alle norme europee armonizzate e la marcatura CE del manto. Quest’ultimo in particolare deve essere in grado di resistere all’acqua e al battente idraulico; quindi, deve essere impermeabile all’acqua e in grado di sopportare la pressione dell’acqua senza perdite. Per verificare questa caratteristica, si può fare riferimento al test di tenuta all’acqua secondo la norma UNI EN 1928.

L’obiettivo di tutti questi requisiti è garantire che il manto impermeabile sintetico utilizzato per le coperture a verde pensile sia di alta qualità, resistente e in grado di fornire una protezione efficace contro l’acqua e gli agenti atmosferici.

Come viene progettato il manto impermeabile sintetico

Il manto deve essere progettato per resistere all’azione delle radici. È fondamentale che le radici non perforino né la superficie del manto impermeabile né le saldature principali e di dettaglio. Per garantire questa caratteristica, si possono fare diversi test specifici.

Inoltre, il manto impermeabile sintetico deve avere un’elevata stabilità dimensionale e un basso coefficiente di dilatazione termica. Questa caratteristica è di fondamentale importanza durante l’applicazione del manto impermeabile. Durante il periodo precedente all’installazione della copertura a verde, il manto potrebbe essere esposto ad alte temperature e variazioni termiche significative.

Durante questa fase, è essenziale che il manto rimanga stabile nella sua posizione originale, riducendo al minimo il rischio di danneggiamenti meccanici. Questa stabilità dimensionale è altrettanto importante durante l’uso della copertura, in quanto un materiale instabile potrebbe subire tensioni nei punti fissi, con il rischio di danni o lacerazioni.

Milano Asfalti: l’impresa di impermeabilizzazioni per green roof

Realizziamo diverse tipologie di tetti verdi e green roof a Milano e in tutte le zone limitrofe, rispettando le normative e garantendo sicurezza e qualità. Contattaci per ricevere maggiori informazioni e parla con i nostri esperti specializzati, sono a disposizione!

WhatsApp chat