Se la vostra azienda abbraccia sempre di più le politiche ambientali e volete trasformarla in un edificio eco-sostenibile e ad elevate prestazioni, allora abbiamo la soluzione perfetta per voi. Noi di Milano Asfalti, infatti, da tempo stiamo affiancando alcune delle più importanti imprese italiane per aiutarle a beneficiare di tutti i vantaggi che i Cool Roof possono offrire.
Stiamo parlando di speciali coperture che vanno realizzate ad opera d’arte e che hanno una capacità molto elevata di riflettanza solare ed una notevole emissività termica. Ciò significa che queste coperture in superficie sono caratterizzate da una bassa temperatura, anche quando i raggi del sole sono diretti e costanti.
Volete sapere quali possono essere i vantaggi di un Cool Roof per la vostra azienda? Ora ve li elenchiamo.
Cool Roof, i vantaggi per la tua azienda
Innanzitutto vogliamo fare una premessa: per realizzare un ottimo Cool Roof capace di rispettare tutte le aspettative occorrono preparazione, conoscenze ed un’esperienza di un certo livello, come abbiamo saputo coltivare noi di Milano Asfalti.
I vantaggi di una perfetta realizzazione di un Cool Roof, infatti, sono davvero molti e comprendono un miglioramento delle condizioni ambientali interni all’azienda, come uffici ed altre aree dell’edificio, a cui si va ad associare un importante risparmio energetico. Queste coperture, infatti, riescono a mantenere freschi gli ambienti interni soprattutto d’estate, quando il sole è ancora più caldo e i raggi sono costanti. Non solo. A questi vantaggi si aggiungono un complessivo miglioramento dell’efficienza energetica aziendale; un aumento della resa dei pannelli fotovoltaici; un’innalzamento della durata dei manti impermeabili di copertura con un aumento della stabilità della copertura e delle strutture portanti. Una conseguenza, quest’ultima, dovuta dalla poca incidenza delle temperature estive sull’azienda, che a lungo andare causano fessurazioni e dilatazioni.
Come è possibile? Grazie ad un sistema noto come riflettanza solare che si può presentare ogni volta che una superficie riflette i raggi del sole. Ciò vuol dire che il sistema Cool Roof, realizzato con colori chiari (in particolar modo il colore bianco) permette di circoscrivere l’azione solare, respingendola per mantenere fresche le superfici.
Tenere lontano il calore dall’azienda, un sistema ad alte prestazioni
Per godere dei vantaggi sopracitati occorre realizzare un sistema ad hoc, come un Cool Roof, una struttura che è capace di portare il calore verso l’ambiente esterno, anziché trattenerlo al suo interno. Solo manti impermeabili polimerici (PVC-P e TPO/FPO), le membrane bitume distillato polimero MBDP e i rivestimenti protettivi per membrane MBDP godono di questa caratteristica.
C’è anche un altro indice da tenere in considerazione, ovvero il valore SRI (noto anche come Solar Reflectance Index). Questo, in base alle condizioni di ventosità – bassa, media oppure alta – permette di calcolare con maggiore esattezza e in valore percentuale la combinazione tra le proprietà di riflettanza ed emissività di un materiale e la sua superficie. In particolare, quando il valore SRI è alto più bassa è la temperatura superficiale sotto irraggiamento.
Milano Asfalti è in grado di fornire sistemi di copertura con un valore SRI > 105%. Un dato molto importante, soprattutto nelle aree urbane dove la realizzazione di coperture con un elevato indice di riflettanza riduce notevolmente l’effetto isola di calore.
Inoltre, chi sceglie di dotare la propria azienda di un Cool Roof può anche cercare di ottenere una certificazione Leed, che viene attribuita ad edifici eco-sostenibili ad elevate prestazioni. Si tratta di un attestato che mette in correlazione la sostenibilità del sito e l’effetto di isolamento di calore delle coperture e che può essere attribuita rispettando determinati canoni che possono arrivare a ridurre l’effetto “isola di calore”.
Noi di Milano Asfalti possiamo aiutarti a ricevere anche questa certificazione di qualità per la tua impresa. Contattaci per saperne di più.