Le infiltrazioni d’acqua sono un problema con cui nessuno vorrebbe aver a che fare. Eppure se il tetto è vecchio, non è stato impermeabilizzato o è rovinato, ma soprattutto non viene eseguita una manutenzione ordinaria e controlli pianificati nel tempo, prima o poi bisognerà averci a che fare.
Nei casi in cui si possegga una casa propria si può decidere in totale autonomia come muoversi e a chi rivolgersi per scovare le cause e risolvere il problema legato alle infiltrazioni d’acqua. Nel caso in cui, però, si abiti in un condominio e questo danno coinvolga più parti, occorre trovare un accordo con tutti prima di agire.
Cosa fare quindi, in caso di infiltrazione d’acqua dal tetto condominiale?
Infiltrazioni acqua dal tetto condominiale: come agire nel rispetto di tutti
I tetti sono sottoposti a continua usura, a causa degli agenti atmosferici ed ai cambi di temperatura, e i cedimenti prima o poi si trasformano in infiltrazioni.
Per risolvere il problema legato alle infiltrazioni d’acqua dal tetto condominiale al più presto possibile, ed evitare così ulteriori danni come muffe e danneggiamenti a strutture in legno (se presenti), occorre capire quali sono i soggetti chiamati a rispondere.
Per questo, appena ci si accorge del problema, meglio avvertire subito l’amministratore condominiale che invierà un tecnico per un’accurata verificata del danno.
Per ridurre le probabilità che questo problema si ripresenti occorre effettuare un lavoro a regola d’arte, curato dalla progettazione alla posa dei materiali di qualità. Inoltre, si può prendere in considerazione la programmazione di controlli periodici al tetto condominiale per effettuare ulteriori infiltrazioni: così, in caso di interventi, quest’ultimi possono rientrare nell’assicurazione.
Anche noi di Milano Asfalti assicuriamo una garanzia di 10 anni dell’intero sistema di impermeabilizzazione, ovviamente solo se sono state eseguite tutte le manutenzioni periodiche concordate insieme. Se vuoi saperne di più contattaci subito.